Il dato temporale smentisce la visione prospettata dall’ uomo e finalizzata a sostenere la responsabilità della moglie per la crisi coniugale. Secondo i giudici l’allontanamento della donna dalla casa coniugale…
La Cassazione ha avuto modo di pronunciarsi su una fattispecie che può dirsi ricorrente specialmente nel giudizio di separazione personale dei coniugi. Lo ha fatto con la sentenza del 22…
In tema di affidamento dei minori, qualora un genitore denunci comportamenti dell’altro, affidatario o collocatario, di allontanamento morale e materiale del figlio da sé, indicati come significativi di una pas,…
Nella nostra società spesso i bambini si ritrovano a fare prematuramente i conti con situazioni per loro difficili da comprendere ed accettare, situazioni che non riescono a gestire ed una…
Il principio di bigenitoriaità e il correlato affidamento dei figli ad entrambi i genitori è la prima soluzione che il giudice deve valutare nel caso di separazione della coppia, potendo,…
di Carlo Ioppoli Il triste evento della madre di Macerata, che ha ucciso il proprio figlio e si è suicidata, secondo alcuni sarebbe frutto della pervicace volontà della madre, durante…
La convivenza more uxorio stabile e duratura, tale da costituire una vera e propria famiglia di fatto, esclude la permanenza dell’assegno di divorzio, indipendentemente dalle posizioni economiche delle parti. La sesta…
L’ex non può continuare a vivere sotto lo stesso tetto del coniuge se non modifica i comportamenti che hanno portato alla rottura del matrimonio, nonostante il forte legame con i…
È ammissibile la revoca dell’assegno divorzile e del provvedimento di assegnazione dell’abitazione familiare quando le condizioni economiche e reddituali dei due coniugi risultino analoghe e manchi la prole. La sesta…
Confermato l’affido condiviso anche in caso di infedeltà coniugale, se il coniuge fedifrago è un buon genitore Se il marito tradisce la moglie non significa che non possa essere un…